Calendario completo
DPCM 04/03/20 COVID-19
Escavatori in Trentino-Alto Adige
Riferimenti normativi: D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal d.lgs. 106/09 "disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l'All. IX dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro di formare tutti i lavoratori presenti in azienda.
Destinatari: Il Corso di formazione indirizzato agli operatori alla guida dell'Escavatore a fune, è rivolto ai lavoratori che utilizzano il mezzo per lavorazioni che riguardano movimentazioni di terra o scavi. I destinatari sono individuabili nei lavoratori dipendenti, nei datori di lavoro, nei liberi professionisti o atipici, impegnati nello svolgimento della specifica mansione.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Escavatore idraulico + pala + terna | 16 | 650,00€ | ||
Escavatore idraulico | 10 | 350,00€ | ||
Escavatore a fune | 10 | 350,00€ | ||
Agg Escavatori | 4 | 120,00€ |
Finalità del corso: La macchina escavatore, è un mezzo mobile che consente la movimentazione di terra e le operazioni di rimozione dal terreno ad opera di personale esperto e qualificato; pertanto gli addetti alla guida del mezzo in oggetto devono seguire un corso di formazione atto a garantire l'applicazione delle norme di sicurezza ed apprendere le competenze teorico-pratiche previste per lo svolgimento di tale incarico
Metodologia: La proposta formativa Escavatore a fune istruirà l'addetto incaricato di svolgere tale mansione attraverso moduli di carattere normativo, tecnico e pratico operativo, garantendo l'acquisizione delle competenze necessarie. Ciascun partecipante potrà seguire l'iter in formazione a distanza, FAD, on line o in formazione in aula con i nostri docenti.
Registro presenze: Il registro presenze è garanzia di monitoraggio per quanto concerne il partecipante iscritto al percorso in aula, necessita pertanto delle firma dello stesso quotidianamente. Gli accessi a video si intendono invece sistema di monitoraggio per quanto attiene alla formazione on-line.
Durata dei corsi: Il partecipante interessato all'ottenimento della qualifica per la mansione di Incaricato alla conduzione dell'Escavatore a fune dovrà prendere parte a 10 ore formative complessive, pari alla durata minima specificata dalla normativa.
Assenze: Accordiamo il 10% di assenza relativamente al monte ore previsto per il modulo Escavatore a fune, in ottemperanza di quanto sancito dalla normativa vigente e la presenza inferiore al 90% comporterà nuovamente la partecipazione al percorso di riferimento.
Docenti: Il corpo docente è a completa disposizione dei partecipanti, per dibattere, approfondire ed interagire. I partecipanti saranno invitati ad interagire e domandare. A fine sessione didattica chiederanno ai corsisti di esprimersi relativamente all'esperienza formativa appena conclusa, rispondendo ad alcuni quesiti presenti su un formulario fornito.
Materiale didattico: La formazione sarà supportata dal materiale didattico, accluso nel percorso didattico intrapreso. Approfondito in aula sarà prontamente inviato a ciascun corsista, riferimento, anche per ulteriori ed eventuali invii, sarà l'indirizzo email inserito sul form di iscrizione.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il percorso di formazione Escavatore a fune comprenderà anche verifiche di apprendimento, indispensabili per la valutazione corretta di quanto trattato. In aula, in E-learning e nell'area appositamente attrezzata, quiz a risposta multipla, esercitazioni di gruppo, discussioni su problem solving.
Attestati: Il percorso si intenderà concluso positivamente con la consegna dell'attestato, certificante il percorso intrapreso e concluso. L'attestato sarà da intendersi valido a tutti i fini normativi.
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi in modalità VideoConferenza?
Vedi qui >>> le date delle lezioni disponibili
oppure
Corsi E-learning
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.