ASPP in Trentino-Alto Adige

Il corso nella Regione Trentino Alto Adige lo si può scegliere con le seguenti modalità:

Corso di ASPP in TrentinoRiferimenti normativi: Relativamente al corso per ASPP in oggetto, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, facciamo riferimento alle specifiche delineate dal corpo normativo di riferimento, D.Lgs. 81/08 agli art. 32 e 34 ed Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Destinatari: I soggetti indicati come fruitori della qui presente sessione formativa per il corso di ASPP, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, si delineano soggetti in grado di esercitare il suddetto ruolo con tale qualifica, secondo quanto specificato dall' art. 34 del D.Lgs 81/08. Addetto al Servizio Prevenzione Protezione designati ed in carica, nominato in azienda dal Datore di Lavoro e libero Professionista.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
ASPP Modulo A 28 390,00€
ASPP Mod.B Base 48 690,00€
ASPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
ASPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
ASPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
ASPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
Aggiornamento ASPP 20h 20 280,00€

Finalità del corso: La nostra offerta formativa abbraccia l'insieme di metodologie interattive che rendono coinvolgente, ai futuri ASPP, l'apprendimento dei concetti di carattere generale e specifico che vanno a delineare, nella funzione specifica dell'Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione, ASPP, figura di supporto all'RSPP, Responsabile del Servizio ASPP Corsi Trentinodi Prevenzione e Protezione. Chiaramente ci atteniamo a quanto disciplinato in materia dalla normativa di riferimento. 

Metodologia: L'intero percorso formativo ASPP, attinente alle disposizioni normative di riferimento, grazie all'ausilio di metodologie interattive, garantirà al partecipante una miglior fruibilità del corso. Favoriremo la presenza del corsista all'interno del percorso di insegnamento per ASPP a lui dedicato. A disposizione aula interna alla sede, esterna su richiesta, a domicilio mediante formazione online con eutor, quali che siano le vostre esigenze formative saremo disponibili a soddisfarle.

Registro presenze: Il modulo registro presenze, compilato e firmato da ciascun ASPP futuro, va a configurarsi come ottimo strumento di monitoraggio, consentendo la determinazione delle ore formative frequentate dall' Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione. La presenza al corso ASPP, necessaria ai fini del raggiungimento della corretta preparazione e del conseguimento dell'attestato finale, verrà assicurata anche in e-learning, mediante accessi a video.

Durata dei corsi: La durata complessiva del corso per l' Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, ha durata equivalente alla esplicitata dalla normativa vigente. Differenziandosi modularmente viene così intesa: i Moduli ASPP A consta di 28 ore, i Moduli ASPP B di 48 ore formative, per gli aggiornamenti ASPP quinquennali da 20 ore.

Assenze: Il corsista può sostenere una soglia massima di assenze consentite che non debbono ritenersi superiori alla percentuale del 10% sul monte ore totale previste da ciascun corso ASPP. Necessaria la presenza ad almeno il 90%, siano esse in aula, presso nostra sede, su sede esterna o in e-Learning con e-tutor formatori.

Docenti: La didattica verrà svolta da docenti esperti, qualificati e verrà affrontata mediante l'utilizzo di un insegnamento di tipo interattivo. Il ruolo del corpo insegnante è formare e ciò avverrà mediante verifiche, dibattiti, esercitazioni. Al termine del corso vi sottoporremo dei test di valutazione dell'esperienza formativa; insieme potremmo così valutere la formazione erogata. 

Materiale didattico: Riteniamo essenziale, ai fini dell'ottima preparazione per l'iscritto futuro Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, il materiale didattico-formativo. Consegneremo e spediremo alla casella di posta elettronica dei nostri corsisti, l'intera documentazione ed eventuali aggiornamenti riguardanti la normativa di riferimento, così da mantenervi in costante aggiornamento. 

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Verifiche intermedie e Formazione ASPP Trentinofinali finalizzate al raggiungimento dell' adeguato livello di preparazione saranno centrali all'interno del percorso di formazione per ASPP. Verranno affrontati test a risposta multipla, esercitazioni - simulazioni, dibattiti, relativamente agli argomenti peculiari del corso in oggetto, garantendo così chiarezza e massima comprensione relativamente a tutti i concetti trattati.

Attestati: E' da intendersi che alla conclusione dell'iter formativo per ASPP, gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione riceveranno l' attestato, certificante legalmente, la qualifica di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e l'abilitazione al suddetto ruolo. Per il rilascio dello stesso risulterà fondamentale l'accertamento relativamente alla presenza ed il riscontro della positiva idoenità.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Trentino © 2014 - 2023