DPI in Trentino-Alto Adige

Riferimenti normativi: Il D.Lgs. 81/08, pone al datore di lavoro l'obbligo di palesare al lavoratore mansioni attinenti alla propria specifica capacità e nel caso di Lavori in quota (> 2 mt. di altezza - art. 107 D.Lgs. 81/08) che espongono a caduta dall'alto, il vincolo formativo in base al lavoro svolto e rischi annessi. Per quel che è inerente ai cantieri, l'allegato XV del D.Lgs. 81/08, al punto 3.2.1, espone tra gli argomenti minimi del Pos, Corso di DPI in Trentinoanche la documentazione riguardante la formazione fornita ai lavoratori occupati in cantiere, in specifica quella legata ai dispositivi di protezione contro le cadute dall'alto (art. 77, comma 5, del D.Lgs. 81/08. Di conseguenza sarà primario dovere del DL formare il lavoratore (art. 76, 77 comma 4 lettera "a" "h" e comma 5 lettera "a" del D.Lgs. 81/08 e provvedere ad aggiornare le misure preventive in relazione al grado di evoluzione della tecnica, prevenzione e protezione.

Destinatari: I nostri destinatari del corso di formazione professionale DPI, sono i datori di lavoro, i lavoratori dipendenti o liberi professionisti che necessitano della formazione obbligatoria di qualità prevista dal TUSL per operare in tutta sicurezza durante lo svolgimento di lavori temporanei in quota (cioè che espongono l'operatore a rischio caduta da quota > 2 mt.)

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
DPI III Categoria Anticaduta 8 180,00€
Agg DPI 3 Cat Anticaduta 4 100,00€
DPI III Categoria Respiratorie 8 180,00€
Agg DPI 3 Cat Respiratorie 4 100,00€

Finalità del corso: Il percorso formativo mira ad abilitare il corsista (ai sensi dell’articolo 77 del D.lgs n. 81/2008) all’uso dei DPI di 3° categoria per evitare le cadute dall’alto. L’articolo 74 del D.Lgs. 81/2008 illustra il dispositivo di protezione individuale parte fondamentale del lavoratore che ha compito di proteggerlo contro tutti i rischi che minano la sua sicurezza e salute nell'esecuzione del suo lavoro. I DPI devono conformarsi alle norme di cui al D.Lgs. 4/12/1992 n.475. L’utilizzo di tali dispositivi sarà presentato durante lo svolgimento dell'intero corso, facendo leva sulla loro DPI Corsi Trentinofunzione di dispositivi indispensabili per l’incolumità del lavoratore. Il lavoratore sarà reso abile a valutare il DPI di terza categoria e determinare che quello consegnato dal DL sia adeguato alla sua personale situazione lavorativa e la pratica prevista dalla normativa, lo renderà in grado di saperlo utilizzare.

Metodologia: Il corso formativo per DPI 3 Categoria Anticaduta si articola in lezioni teoriche frontali e pratiche; la metodologia interattiva è centrale nel corso. L'esperienza in materia degli insegnanti, garantirà un adeguata formazione che potrà svolgersi all'interno della nostra aula o esternamente, in base a specifiche esigenze. La personalizzazione della fruizione sarà assicurata da una formazione semplificata e coinvolgente.

Registro Presenze: L'assiduità alle lezioni sarà garanzia di buona comprensione e risulterà correlata all'otteniento dell'attestato finale al termine della sessione didattica DPI. Il registro presenze firmato dal corsista sarà conservato nei nostri archivi ed attesterà la compiuta formazione. 

Durata dei corsi: 8 ORE.

Assenze: La percentuale di assenze per tutti i partecipanti al corso di formazione Dispositivi di Protezione Individuale 3 Categoria Anticaduta non può superare il 10%, relativamente al monte ore complessivo. Assenze superiori prevedono la ripetizione dell'intero percorso formativo di riferimento, in attinenza a quanto legiferato dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.Formazione DPI Trentino

Docenti: La formazione viene assicurata da un corpo docente qualificato e disponibile alle esigenze formative dei corsisti. La metodologia di insegnamento interattivo agevolerà il processo di apprendimento rendendo i concetti comprensibili a tutti i corsisti. A conclusione del percorso, sottoporremo ai partecipanti dei questionari di valutazione del corpo docente e della formazione ricevuta, questo per poter progredire e garantire una formazione qualificata.

Materiale didattico: Il materiale formativo di riferimento verrà consegnato a tutti i partecipanti al corso DPI (Dispositivi di Protezione Individuale III Categoria). 

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Garantire una buona formazione include inserire le necessarie verifiche intermedie di apprendimento, dibattiti riguardanti esempi di vita reale, quesiti a risposta multipla in vista del test finale e costante interscambio docenti ed allievi.

Attestati: Al termine del corso di formazione "Dispositivi di protezione individuale 3 categoria antidatuta", ogni partecipante riceverà la certificazione, valida a tutti gli effetti di legge, attestante l'abilitazione al suddetto ruolo.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Trentino © 2014 - 2023