RSPP in Trentino-Alto Adige

In Regione Trentino Alto Adige si ha la possibilità di scegliere la modalità di erogazione:

Corso di RSPP in TrentinoRiferimenti normativi: Per la figura RSPP, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, per quanto concerne la normativa, si fa riferimento al D.Lgs. 81/08 agli art. 32 e 34 e alll'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

Destinatari: Questa offerta formativa è indirizzata agli RSPP nominati e incaricati dal Datore di lavoro, ai Datori di lavoro e/o ai liberi professionisti che scelgono di svolgere tale ruolo con la sicurezza di una solida preparazione.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28 390,00€
RSPP Mod.B Base 48 690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
RSPP Modulo C 24 450,00€
RSPP DL Rischio Alto 48 440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32 300,00€
RSPP DL Rischio Basso 16 200,00€
Agg RSPP 40 ore 40 430,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14 190,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10 160,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6 110,00€

Finalità del corso: Il Corso, articolato su ore di lezione secondo quanto stabilito dall'art. 34 del D.Lgs 81/08, formerà il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, figura che potrà essere essere esterna o RSPP Corsi Trentinointerna all'azienda. Le figure investite di tale ruolo possono essere i datori di lavoro, i designati dal datore di lavoro e i liberi professionisti.

Metodologia: Il corso si articola in una serie di lezioni teoriche, dipendenti dalle ore complessive di ciascun corso, dipendenti a loro volta dalla normativa vigente ed in una parte conclusiva consistente in una verifica scritta finale per valutare la preparazione e la comprensione circa gli argomenti trattati. Per lo svolgimento dello stesso, a disposizione un aula interna pressp nostra sede e a disposizione presso vostra. Possibile l'effettuazione del Corso in modalità FAD ( Formazione a distanza).

Registro presenze: Per poter monitorare la frequenza di ciascun partecipante al corso necessitiamo di una firma del corsista sul proprio registro firme all'inizio e alla fine del modulo oggetto della presente attività formativa. Monitoriamo così il quantitativo di ore frequentate dal corsista. Tale procedura di monitoraggio per le lezioni in modalità FAD avverrà tramite meccanismo di autenticazione.

Durata dei Corsi: L'articolazione del Corso fa riferimento alla normativa di riferimento, la durata sarà di 28 ore per il modulo RSPP A, 48 ore per il modulo RSPP B, tra le 12 e 16 ore per i moduli specifici e per l'aggiornamento quinquiennale 40 ore. 

Assenze: E' nostra premura accertarci che le ore di assenza non superino il 10% del monte ore complessivo del Corso in oggetto. In tal caso risulterà necessario rifrequentare l'intera sessione formativa comprensiva della verifica finale.

Docenti: La preparazione dei docenti non viene valutata solo da noi ma anche dai corsisti che potranno, mediante la compilazione di un questionario, valutare il grado di professionalità degli insegnanti. Il nostro corpo docente, preparato nel campo della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, si presta per rendere l'intero corso chiaro e comprensibile.

Materiale didattico: L'attestato di fine Corso viene naturalmente assegnato ad ogni singolo allievo qualora venga valutata positivamente la preparazione del soggetto. Le presentazioni e/o la documentazione inerente al Corso verrà distribuita ai corsisti e l' eventuale invio di altra documentazione inerente ad aggiornamenti della normativa vigente avverrà mediante casella di posta elettronica.

Formazione RSPP TrentinoVerifiche intermedie e finali di apprendimento: Quesiti a più risposte non mancheranno nell'arco di svolgimento del Corso di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, per garantire ai corsisti una migliore comprensione dei testi e della normativa prevista.

Attestati: Come già sopra citato, al termine del percorso formativo per RSPP, a ciascun partecipante, se ritenuto idoneo, consegneremo regolare attestato di partecipazione.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Trentino © 2014 - 2023